Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1939
ORA di questi alcune opere più pregevoli della bibliteca dell'ex-ginnasio sperimentale. Hanno regalato alla biblioteca il Dott. Policarpo Raaó, inoltre il direttore ed il prefetto dell'istituto e Miehele Márky, uno degli allievi. L'istituto ha versato 156 P per acquisto di libri. Dei periodiei la gioventù legge ordinariamente il Zászlónk, il Magyar Cserkész, il Kis Hitterjesztő; 17 ragazzi sono abbonati al Világposta, periodieo molto gradito dei missionari e tutti leggono il Balilla e il Vittorioso. 11 materielle per lo studio della geografia e della Storia naturale. I mezzi per l'illustrazione della geografia e della storia naturale sono stati per ora forniti dai gabinetti della Scuola Superiore di Pannonhalma. II Dott. Paolo Calabrö ha regalato al nostro istituto una earta 'geografica a muro dell'Italia politica e fisiea. VIII. La guardia del corpo di S. Benedetto. È naturale ehe anche noi Benedettini, come altri ordini monastici, conformemente allo spirito dell'Ordine e al rinvigorimento dell'anima e alla eonsapevolezza di sè, ci studiamo di diffondere lo spirito e l'anima benedettina, nei suoi quattordici secoli di vita, in quegli istituti di cui noi isiamo insegnanti. Perciô vogliamo introdurre nel nostro istituto la guardia del corpo di San Benedetto che ha avuto origine nella scuola benedettina di Einsiedeln, la quale come prima scuola dell'istituto degli Oblati, il cosidetto Illo ordine benedettino per secolari, fedelmente alla tradizione, eura anche il culto millenario della Santa Vergine, cioè »il culto della letizia dei Benedettini«. L'amore verso Cristo, la fedeltà verso la Chiesa e l'attaccamento alla famiglia caratterizzano la guardia del corpo di S. Benedetto. Cristo è l'ideale e Re eterno della guardia del corpo. Ogni devozione è giusta se conduce a Lui. La (liturgia e anche le Beata Vergine conducono a Lui. Per Cristo i ragazzi si riuniscono nella parrocchia e prendono parte alla liturgia. Anche i piccoli alunni, guardia del corpo del nostro istituto, con amore si sono riuniti nella parrochia di Győrszentmárton, la prima domenica di ogni mes.e hanno preso parte alla messa dei fedeli e da quando e'è il corpo di guardia con alcuni pengő al mese hanno aiutàto i poveri della parrocchia. Attivamente hanno preso parte anche alla liturgia. Quasi tutti usano il Messale e insieme col sacerdote hanno servito la Messa. Di domenica e nei giorni solenni quasi tutti hanno fatto la comunione, ma talvolta anche nei giorni feriali perché alcuni si .sono avvicinati giornalmente al SS. Sacramento. La fedeltà della guardia del corpo verso la Chiesa si manifesta sempre in due modi: 1. contro ogni violenza verbale dovunque e sempre la difende e favorisée i suoi sacri interessi. 2. Con fedeltà filiale ama il Papa