Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1939

ORA Talvolta hanno studiato nel giardino e quando c'era sole spesso hanno fatto le loro lezioni aü'ombra delle betulle nella piccola scuola all'aperto del pareo. Dobbiamo rieordare la ginnastiea da caméra che si faceva cgni giorno per dieci minuti nell'internato per l'induramento fisico del corpo e l'ultimo saggio ginnico di fine d'anno, che sotto la dire­zione del prof essore di educazione fisica si fece il 14 giugno nel campo sportivo del parco. In questo ultimo saggio i nostri alunni con piccoli bandiere iingheresi facevano belle esercitazioni collet­tive formando abili piramidi, si esibivano in salti per lungo e per alto, e gareggiavano nella corsa individuale e nel giuoco di staf­fetta. I migliori saltatori per lungo furono Francesco Endrédy, Adalberto Jankó e Vittorio Kiss; i migliori saltatori per alto fu­rono ugualmente questi nell'ordine suddetto. Nella corsa individuale primi furono pure Vittorio Kiss, Francesco Endrédy e Adalberto Jankó. jS. Eccelenza il Ministro d'Educazione e di Religione col de­creto 115879 1939 ha donato al nostro istituto per un prezzo di 1313 pengő i seguenti attrezzi per ginnastiea: 10 pezzi di scala a muro per ginnastiea; un tappeto e quattro sgabelli per il salto eun attrezzo comptato e due pertiche per il salto a corda; un tappeto da ginna­stiea, due palloni da calcio e una palla a mano. Col decreto 115878/ 1939 egli ha regalato 1000 pengő per il rinnovamento del pavi­mento della palestra. 9. Gile scolastiche. Lo scopo delle nostre gite è stato quelle di dare la conoscenza ai nostri allievi della terra sulla quale essi camminano e dalla quale traggono il loro nutrimento; delle città, aile quali Pannonhalma è congiunta da secoli; dei villaggi, della ré­gióné circostante, tutto insomma quel piccolo mondo al quale siamo legati e che ha la sua propria storia, la quale insieme alla geografia e alla sua razza deve essere conoscinta. Le nostre gite hanno avuto inizio con la visita di un villaggio la cui tradizione è originale e interessante come la sua posizione geografica. La sua chiesa contiene alcuni avanzi di scultura le di affreseo, ricordo di un tempo passato, il cui spirito vive sempre in nuovo stile e nuove forme. Avendo conosciuto i monumenti di Pannonhalma, i nostri al­lievi fownno visitato il luogo di nascita di S. Martino nella valle di Fackalló, il pozzo artificiale di 210 m e la centrale elettrica nella valle di Sájghói, sono andati alla fiera del giorno di S. Martino a Győrszentmárton e in giugno nella foresta d'acacie fiorite a Ilak. In una bella giornata d'autunno abbiamo fatta una gita nella fo­resta di Jánoshaáza e poco dopo alla fattoria del nostro monastero a Tarjánpuszta. Abbianno fatto anche una gita d'inverno a Ravazd villaggio poco distante la cui situazione geologica rassomiglia ad un anfiteatro. Nell'aprile la meta di una nostra gita è stata Győr­ság, dove abbiamo visitato la fabrica di alcool Eszterházy, e Páz-

Next

/
Thumbnails
Contents