Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1939

í nostri scolaretti che vivono in questo ambiente naturale e morale si sono comportati in modo che non c'è stato bisogno di fare serie obiezioni. An che secondo la testimonianza delle lettere dei paçenti si puô vedere che, almeno in alcuni di essi, si sono dimosr tra ti segni di un sorprendente miglioramento di raffinatezza. 3. II progresso nello studio. II livello intellettuale dei nostri 20 Scolari si puô dire che ista al di sopra del mediocre. La circo­stanza che, per causa del programma locale, gli Scolari deboli elimi­nati per entrare in un altro istituto debbono sostenere un esame d'integrazione, ci fa desiderare fin dai primi tempi una selezione quando si possa più facilmente realizzare. Viceversa coloro che ri­mangono, per il loro numero molto esiguo, più facilmente possono essere controllati e meglio noi possiamo assicurare il loro pro­gresso. Il programma del nostro istituto ha anche questa buona qualité che, almeno nelle classi superiori, non ci sarà da temere il il cattivo influsso degli studenti pervenuti da altre scuole: infatti si sa che spesso gli studenti accettati abbassano il livello morale e intellettuale délia classe. Conferenze pedagogiche, lezioni presiedute. Due sono state le riunioni per conferenze pedagogiche: Nella prima ne è stata tatta una dal Direttore Aristide Kováts intorno all'ufficio speciale della lingua italiana nei nostro istituto; ed un'altra da Oddone Kálmán intorno alla disciplina degli allievi. Nella seconda c stata fatta una conferenza intorno alle questioni pedagogiche moderne da Gedeone Kollár. Tre sono state le lezioni di esibizione: una d'italiano, una di religione, l'altra di matematica. Dietro le confe­renze e le lezioni si è discusso. 4. Condizione igicnica« La condizione igienica è stata molto buona. Molte volte per settimane intere ed anche per mesi siamo stati senza ammalati. Di ciô possiamo essere debitori al dormitorio arioso e soleggiato, al vitto igienico e uniforme, alle lunghe ri­creazioni all'aria aperta, ai giuochi e alla sorveglienza coscienziosa del medico. Il medico dell'Istituto è il Dr. Farkas. Una volta egli ha tenuto una rappresentazione sanitaria molto istruttiva di regole di vita sana e intelligente. I ragazzi non ancora rivaccinati hanno ricevuto il vaiolo di nuovo quest'anno dal Dr. Michele Lengyel. 5. Educazione reîigiosa, morale e patriottiea. L'educazione religiosa e morale del nostro istituto sta in stretto rapporto con I'internato, perché tutti gli allievi sono collegiali. Mclto ha facilitato questo indirizzo uniforme di educazione la fortunata circoîtanza deH'appartenenza alla religione cattolica di tutti i nostri Scolari. Neirinsegnamento giornaliero di tutte le materie, ma in modo speciale nell'ora di Catechismo, ci siamo studiati di fare tutto il possibile áífinché i nostri ragazzi siano profondamente religiosi e morali nella loro mente, nei loro cuore e in ogni manifestazione

Next

/
Thumbnails
Contents