Varga Edith szerk.: A Szépművészeti Múzeum közleményei 77. (Budapest, 1992)
MORO, FRANCO: Due panelli di Gerolamo di Benvenuto
23. Gerolamo di Benvenuto: Ritorno di papa Gregorio XV da Avignone. Particolare. Siena, Santa Maria della Scala ad anonimo artista unibro degli inizi del Cinquecento. 4 L'attribuzione a Gerolamo di Benvenuto è stata in seguito indicata da Miklós Boskovits. 5 Nell'elenco delle opere della collezione Ramboux, al cui numero 191 figurává la tavola ora a Budapest con l'attribuzione a Giovanni di Pietro detto lo Spagna, si indicano anche i soggetti degli altri tre pannelli che costituivano la série. Questa era completata da un « San Ludovico di Tolosa », da una « Santa Elisabetta d'Ungheria » e dall' « Andata di Maria al tempio », aventi le medesime dimensioni del « San Bernardino ». Nei primi due soggetti dobbiamo senza dubbio riconoscere le tavole inédite in collezione privata considerate fino ad ora disperse. Oltre alla corrispondenza tematica sono identici vari aspetti tecnici, dalle dimensioni dei riquadri al tipo di incorniciatura, dal cretto della superficie pittorica al motivo del nimbo. Anche l'impaginazione è simile, prevedendo il Santo inginocchiato nell'analogo paesaggio che abbiamo visto caratterizzare le altre due opere. ' A. Pigler, Katalog der Galerie Alter Meister, Budapest 1967, p. 720. 5 M. Boskovits, Toskanische Frührenaissance-Tafelbilder, Budapest 1978 2 , n. 26 ; Museum of Fine Arts Budapest. Old Masters' 1 Gallery, a cura di V. Tátrai, Budapest 1991, p. 50.