Tanulmányok Budapest Múltjából 25. (1996)
KÖZLEMÉNY - Pető Mária: A firenzei Domenico Sestini pest-budai utazása a XVIII. század végén 351-360
MARIA PETŐ VIAGGIO BUDA-PESTINO DEL FIORENTINO DOMENICO SESTINI COMPIUTO ALLA FINE DEL XVIIISECOLO Il présente saggio si occupa délia carriera e délia vita di un erudito fiorentino, Domenico Sestini (1750-1832), numismatico ed epigrafo, al quale non è stata dedicata nessuna opera in Ungheria che narrasse délia sua persona eccetto una laconica recensione sui rapporti italo-unheresi e che non ha trovato larga considerazione nella storiografia, considerando anche che egli si recô in visita a Buda e Pest nell'anno 1780. Nel 1815 è stato pubblicato il suo diario il cui titolo è „Viaggio curioso-scientifico antiquario per la Valachia, Transilvania e Ungheria fino a Vienna" i\ quale racchiude, in una recensione, le sue molteplici esperienze in Transilvania ed Ungheria. Durante il suo soggiorno in questi luoghi dedico un'attenzione particolare aile antichità locali, tra cui sono di fondamentale importanza le collezioni dei resti in pietra di Migazzi a Vác e a Óbuda. L'erudito è un personaggio significativo nell'ambito délia storia délia ricerca epigrafica nazionale, che pubblicö diverse iscrizioni nel terzo volume del Corpus Inscriptionum Latinarum, nel quale si trovano moite documentaziori relative alla vita scientifica délia nostra capitale, infatti non mancano nella sua opera nozioni sulla formazione df-U'industna manifatturiera, la composizione linguistica ed etnica degli abitanti e la descrizione di luoghi farmosi délia „duplice" città. Desideravamo presentare la sua poliedricit à descrivendo la sua personalità che mostrô un profonde interesse verso il passato, il présente e a tutte le manifestazioni dell'ambiente naturale, in tal modo abbiamo posto particolare attenzione ai meriti ancora sconosciuti délia sua carriera e alla nécessita del succiatato libro nella compléta edizione in ungherese. 360