Gabler Dénes: Kereskedők Sallában 1. Comenrcianti Di Salla 1. (Zalalövő öröksége 3. Zalalövő, 2005)
Ismétlődő motívumok egy Drag. 3 7 formájú tálon a germániai Rheinzabern-ből Motivi ripetuti su una coppa di forma Drag. 37 dell'officina di Rheinzabern nella Germania meccanismo di rifornimento militare era vigente probabilmente anche nell'epoca augustea. II rifornimento delle ceramiche per l'esercito - in epoche e situazioni quando le truppe agivano in territori lontani dalle province romanizzate - fu sotto controllo militare. Non è un caso, che le iscrizioni graffite sui vasellami primitivi recassero i nomi delle truppe (centurie o torme) militari. Secondo questi graffiti in quest'epoca la maggior parte dei vasellami non era di proprietà privata. L'uso collettivo dcgli oggetti dell'equipaggiamento è provato anche dai dati posteriori: ad esempio un mortaio di ceramica di Usk (Britannia) - secondo il suo graffito - era in possesso di un contubernio, cioè di otto soldati alloggiati nella stessa tenda o baracca militare, i membri di questo contubernio usavano il mortaio in comune, corne usavano anche la tenda. Nel campo legionario di Inchtuthil (Scozia) è stato scoperto un magazzino di ceramiche, databile alla fine del I secolo d. C, i cui vasellami furono gettati fuori e furono rotti volutamente dopo l'abbandono della fortezza. Tutto ciö significa, che qui non erano immagazzinate le ceramiche private dei soldati, dato che loro non avrebbero rotto i propri