Kőfalvi Csilla - Redő Ferenc: Fazekasok Sallában. Pentolai di Salla (Zalalövő öröksége 2. Zalalövő, 2004)

inizio del III secolo. Tutto questo ci fa pensare, che la fornace fu in uso probabilmente alia fine del I inizio del II secolo, ma non poté funzionare dopo la fine del secolo. L'altra fornace isolata (fig. 10.) (nel settore Y3) non fu tagliata o coperta da nessun impianto posteriore, e abbiamo trovato nei suoi dintorni due monete del III secolo: un sesterzio di Gordiane) III (238-244 d.C) ed un antoniniano di assai cattiva qualità databile all'epoca di Gallieno e Claudio Gotico (260-270 d.C). Questi ritrovamenti ci fanno pensare che questa fornace fu in uso dalla fase della città tra la ricostruzione dopo le guerre marcomanniche e la spopolazione che cominciö alla meta del III secolo. La datazione delle fornaci deU'officina è una delle questioni più interessanti, perché le cinque fornaci non funzionavano simultaneamente. La fornace più intera (A) è stata scoperta nel taglio B/XVII. Le sue dimensioni e la sua struttura sono molto simili a quelle della fornace isolata ritrovata nel settore Y3, ma era in condizione migliore. II livello di marcia appartenente alla fornace è delimitata a Nord­Ovest da una fossa riempita del matériáié della devastazione delle guerre marcomanniche. Dunque anche questa fornace è posteriore alla tragédia degli anni '70 del II secolo, ed è probabilmente contemporanea a quella del Y3, ma puö essere anche un po' posteriore a quella. Possiamo tenere la fossa menzionata orientata verso Nord Est - Sud Ovest una parte della fognatura pubblica della città, dato che è lunga e diretta ed ha una sezione regolare a forma di V Abbiamo potuto seguirla lungo 50 m, oltrepassava i limiti del sito a tutti e due lati, attraversava l'officina di ceramica, e tagliava tre fornaci. Questo è un dato molto importante, perché cosï possiamo datare queste tre fornaci alla stessa epoca. Quindi sembra che le fornaci B, C e D funzionassero simultaneamente, ma è sicuro che furono distrutte nello stesso tempo, circa alla meta del II secolo. Il muro orientato verso Nord Est - Sud Ovest appartenente ad esse, che si trova a Sud-Est, è tagliato dalla fornace A, che è normale, dato che essa è posteriore a quelle sopra trattate. Dunque le fornaci B, C e D furono in uso più o meno nello stesso tempo, per questo è molto interessante, che hanno strutture diverse. Le loro differenze ci fanno pensare che anche la loro funzione e tecnologia differisse, owiamente secondo i tipi prodotti. Purtroppo di queste ipotesi non abbiamo nessuna prova nel materiale della fornace, dato che solo nella fornace B avevamo un materiale appartenente alla fornace stessa. Nelle altre due non abbiamo

Next

/
Thumbnails
Contents