Az Egri Múzeum Évkönyve - Annales Musei Agriensis 15. (1977)

Szabó János Győző: Az egyház és a reformáció Egerben (1553–1595)

Il capitolo — benchè scomunicato — fu colto da una fiducia sempre crescente per la riconquista cattolica di Eger. Quando nel giugno del 1596, 10 anni dopo la morte del vescovo Radóczi, Eger ebbe di nouvo un vescovo nella persona di János Cserődy, si sparse la notizia che il nouvo prelato si sarebbe trasferito da Pozsony a Eger. Neanche la notizia délia grande campagna dei turchi mise in fuga il capitolo. Si fidavano molto délie resistenza del castello che era molto piú fortificato di prima, solo all'ultimo momento misero al riparo i tesori: una gran parte dei canonici con il vicario rimasero peró tra i difensori del castello. Com'è noto dalla storia ungherese, il castello di Eger sfortunatamente cadde nell'ottobre de! 1596 e anche l'esercito imperiale di soccorso tedesco-ungherese sventuratamente fu messo in fuga a Mezőkeresztes. Il cattolicesimo perdette la sua base in Eger e nella Valle di Eger per 91 anni. Per la Chiesa riformata nella valle recinta dal Bükk nei pressi di Eger rimase il piccolo Noszvaj. Le congregazioni calviniste ebbero la forza di restaurarela Chiesa nel secolo XVII sotto il dominio turco. Risulta chiaro anche all'esposizione abbozzata délia storia ecclesiastica délia seconda meta del secolo XVI, che il potere politico (e militare) e la sorte délia Chiesa e quella del protestantesimo siano stati in strettissimo rapporto anche a livello medio. Dall'altra parte appare che l'attivita degli esponenti piú importanti délia fazione di orientamento elvetico (calvinista) délia Chiesa riformata d'Ungheria s'intreccio con le sorti del castello di Eger, di quella citta cioé, che nelle stessa seconda meta del secolo XVI rimase uno dei centri délia Chiesa cattolica ungherese. Questo lavoro, anche se altro effetto non avra, manda in fumo definitivamente l'idea errata, che la Chiesa cattolica, il capitolo di Eger abbia lasciato per un arco di tempo lungo о anche brevissimo la stessa citta di Eger, tra il 1553 e 1595. La difficolta piú rilevante délia Chiesa cattolica in Eger fu causata dal suo isolamento. Verso la fine dell'epoca, invece, causo molto affanno la politica dei gesuiti militanti ed estranea agli ungheresi. 165

Next

/
Thumbnails
Contents