Alba Regia. Annales Musei Stephani Regis. – Alba Regia. Az István Király Múzeum Évkönyve. 25. – Szent István Király Múzeum közleményei: C sorozat (1995)
Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta XXXIV - Cassani, G.: Produzioni cermaiche a pasta griggia e ad inpasto rossobruno. p. 173–178.
BIBLIOGRÁFIA Adam 1989 Buora 1985 Buora 1989 Buora 1991 Callegher 1987 Calogero-Lazzarini 1984 Cassani-Termini 1991 Cassola Guida 1979 Chieco Bianchi 1987 Croce Da Villa 1979 Dalle Mulle-Marzola 1977 DOSI-SCHNELL 1986 Finelli 1987 Fiorentini 1963 FOGOLARI-PROSDOCIMI 1988 Gamba 1987 Gamba-Ruta Serafini 1984 Lamboglia 1950 (1952) Leonardi-Ruta Serafini 1981 Maioli 1976 MANESSI 1985 Mangani 1980 Marinetti 1991 Maselli Scotti 1988 MOREL i98i MUNSELL 1975 Patitucci Uggeri 1983 Robertson 1989 Strazzulla Rusconi 1977 Strazzulla Rusconi 1979 Traina 1982 Tuzzato-Gambacurta 1988 Vince 1977 Zuccolo 1985 A.M. ADAM, Le territoire d'Aquil.e avant la fondation de la colonie: sources litt,raires et r.alit.s arch.ologiques. AAAd, XXXV, 13-30. M. BUORA, sevegi iano ed il territorio circostante in epoca romána. AN, LVI, 69-116. M. BUORA, Pavia di Udine. Scavi 1988. In: AN, LX, 369-373. M. BUORA, Aquleia. In: Archeológia Viva, dicembre 1991, 10-23. В. CALLEGHER, Sito N.4, località Fonda ParpinelU. In: Quaderni di archeológia opitergina. Pordenone, 47-105. S. CALOGERO - L. LAZZARINI, La ceramica grigia dalla scava dell'ex area Pilsen a Padova. In: AV, Padova, 81-97. G. CASSANI - A.R. TERMINI, Insediamento di epoca romána in località Rem del Sterp. (Comune di Castians di Strada). In: La Bassa/22, San Michèle al Tagliamento, 9-28. P. CASSOLA GUIDA, Insediamenti preromani nel territorio di Aquileia. In: AAAd, XV, 66-82. A.M. CHIECO BlANCHI, Celti ed Etruschi nell'Italia centro settentrionale dal V secolo a.C. alla romanizzaziane. Dati preliminari su nuove tombe di III secolo da Este. In: Atti del colloquio internazionale, Bologna, 12-14 aprile 1985. Bologna, 191-236. P. CROCE DA VILLA, Osservazioni sulla ceramica grigia di Altina. In: AN, L, 257-292. V. DALLE MULLE - E. MARZOLA, Una tomba di II sec. a.C. da Adria: la 45 Ca'Cima. Padusa, XII, 1353. A. DOSI - F. SCHNELL, / Romani in cucina. Roma. A. FiNELLI, Materiali dell'abitato. In: La formazione della città in Emilia Romagna. Cat. della mostra a cura di G. Bermond Montanari, 26 settembre - 24 gennaio 1988, Bologna. G. FIORENTINI, Sulla ceramica сатрапа della valle del Po. RivStLig, XXIX, 7-52. G. FOGOLARI - A.L. PROSDOCIMI, / Veneti antichi. Padova. M. GAMBA, Analisi preliminare della necropoli di Arqua Petrarca (Padova). In: Atti del colloquio internazionale, a cura di G. Bermond Montanari, Bologna 12-14 aprile, 1985, 237-270. M. GAMBA - A. RUTA SERAFINI, La ceramica grigia dallo scavo dell'ex area Pilsen и Padova. AV, VII, 7-80. N. LAMBOGLIA, Per una classificazione preliminare della ceramica сатрапа. In: Atti del I congresso internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 139-206. G. LEONARD! - A. RUTA SERAFINI, L'abitato protostorico di Rotzo (Altopiano di Asiago). In: Rivista annuale della sezione di Paleontológia del Museo Tridentino di Scienze Naturali. Trento, 7-75. M.G. MAIOLI, Celti ed Etruschi nell'Italia centro-settentrionale dal V sec. a.C. alla romanizzazione IV. Periodo. In: Padova preromana, Catalogo della mostra, 27 giugno-15 novembre 1976. Padova, 161-165. P. MANESSI, Divisioni agrarie d'epoca romána nel territorio di Montebelluna. Montebelluna. E. MANGANI, Materiali volterrani ad Adria in età preromana. SE, XLVIII, série III, 121-140. A. MARINETTI, Graffito su un vaso da Sevegliano (Bagnazia Arsa). In: AN, LXII, 211-212. F. MASELLI SCOTTI, La ceramica nelle forifi.caz.ioni di età romána in Friuli. In: I serte castra di Paolo Diacono ed altri studi castellologici, Udine, 261-294. J.P. MOREL, C.ramique campanienne, les formes. Roma. MUNSELL, Soil color charts, Baltimore. S. PATITUCCI UGGERI, Classificazione preliminare della ceramica dipinta di Spina. SE, LI, série III, 91139. M.L. ROBERTSON, Centamura del Chianti. SE, LV, série III, 279-309. M.J. STRAZZULLA RUSCONI, Amkfltm di Aquileia. Arch.CL., 86-113. M J. STRAZZULLA RUSCONI, SC&VO di ma villa mstica a Joannis (Udine) AN, L, 1-120. G. TRAINA, Ceramica a pasta grigia e a vernice nera dal sepolcreto della Pila di Spinimbecco (Verona). AN, LUI, 261-276. S. TUZZATO - G. GAMBACURTA, Struttura paleoveneta tarda con evidenze di romanizzazione a A.G. VlNCE, Some aspects of pottery quantification. In: Medieval Ceramics, I, 63-74. L. ZUCCOLO, Altri rinvenimenti di epoca romána. AN, LVI, 25-68. 175