Levéltári Közlemények, 44–45. (1973–1974)

Levéltári Közlemények, 44–45. (1973–1974) - Balázs Péter: Viale Prela bécsi pápai nuncius jelentései az 1848. évi magyar forradalomról / 3–30. o.

Viale Prelà bécsi pápai nuncius jelentései az 1848. évi magyar forradalonról 13 Tartalmi kivonat: A magyar kormánnyal rendezni kell a püspöki kinevezésekkel kapcsolatos kérdéseket. Anti­katolikus többség a magyar országgyűlésen. Magyarországon a katolikus többség ellenére a közhi­vatalnokok 80%-a protestáns vagy görögkeleti vallású. 12. Croazia ed Ungaria. Ritorno della famiglia Imp. 9 Agosto 1848. Il Bano della Croazia, Sig. Jellasich nei scorsi giorni si era recato a Vienna per tenere delle Conferenze diplomatiche intorno alle questioni tuttora esistenti tra la Croazia e l'Ungaria. Oltre il sud.o Bano ed un altro Croatto intervennero l'Arcid.a Giovanni per parte dell'Impero, FArcid.a Stefano Palatino, ili Ct.e Batthyány per l'Ungaria. La questione principale si era che la Croazia e Servia dovessero dipendere dal ministero Ungarese essendo uniti a quel regno. I slavi essendo stati urtati di troppo dal 1° momento che l'Ungaria ebbe un ministero responsabile a parte, volendoli costringere a parlare FUngarese, si decisero di difendere la loro nazionalità, e di formare una nazione a parte, sempre però avendo per sovrano l'Imp.e d'Austria, a cui i Slavi sono devotissimi e attacca­tissimi. Le ostilità cominciarono di già da qualche tempo, ora però si farà una guerra regolare. Il Bano ha un'armata di 30.000 uom.j senza contare i Serviani, che occupano 6 posizioni contro gli Ungaresi, e che sebbene attaccati da questi, conservarono con molto valore. Il Bano si oppose ulti­mamente alla partenza di tre battaglioni croatti per l'Italia, e non è improbabile il caso che debba richiamare una parte о tutti quei che già si trovano sul suolo italiano per difendere la loro patria. Se i Slavi giungeranno a sottomettere gli Ungaresi, anche lo stato religioso cambierà molto in quelle contrade. Il Clero scismatico non sarà alieno dal riunirsi a Roma, ma i latini domanderanno bene l'uso della propria lingua nella liturgia, e l'abbolizione del celibato. Ora bene si può spiegare perchè il ministero Ungarese ha proposto il R.mo Sg.e Jekelfalusy e R.mo Sg.e Horváth come candidati a due vescovati vacanti in Ungaria. Questi due individui sebbene nulla nulla si possa dire sulla loro condotta, e purità di dottrina, le loro idee liberali favoriscono il ministero, potendo essi avere un'in­fluenza sul popolo : specialmente il Sg.e Horváth destinato per la diocesi di Csanád, che conta molti slavi e Scismatici. Qualora i Croatti avessero per loro la vittoria è ad aspettarsi ancora che esigeranno una maggior sicurezza per parte di alcuni vescovi ungaresi, i quali più direttamente prendon parte alle presenti questioni politiche contro la Croazia, ed in specie in riguardo ai due suindicati individui, che sembrano dar loro molto a sopportare. Sarà parimenti in allora che il partito Slavo si riunirà per non più dipendere dai tedeschi, formando un regno a parte, al cui governo però sempre sarà posta questa famiglia Imp.e, e cosi agire a favore di questa, minacciata continuamente dal partito qui ora dominante. Tali notizie essendomi state communicate da persona che molto avvicina il sud.o Bano, e che ho motivo di credere, essere degna di fede, mi son creduto in dovere di subito communicarle all'Emza V.R.ma. Ieri al tardi il ministero qui annunziò che S. M. sarebbe di ritorno con la famiglia Imperiale sabbato prossimo, tale nuova ha calmato un poco gli animi, ma non perciò si può essere del tutto sicuri che il partito repubblicano non farà dei sforzi per giungere al suo intento. 321. Dispacci alla Segreteria di Stato. N. 102. Tartalmi kivonat: Egy Jelacic-hoz közel álló személy nyilatkozata a magyar—horvát viszonyról. Horváth Mihály liberális eszméi tetszenek a magyar kormánynak, s püspöki designálása egy erősen szláv lakosságú egyházmegyébe külön figyelmet érdemel. Az uralkodó rövidesen visszatér Bécsbe. 13. Informazioni sopra il Rd.o Horváth. 30 Agosto 1848. Essendo mio dovere di far conoscere N alla Santa Sede le qualità di quegli individui che da questo governo vengono proposti alla medesima per esser confermati vescovi, mi affretto di com­municare nuove notizie che mi sono potuto procurare relativamente al R.mo Sg.r Horváth designato vesc.o per la diocesi di Csanada.

Next

/
Thumbnails
Contents