S. Mahunka szerk.: Folia Entomologica Hungarica 48. (Budapest, 1987)
Oxypodini Spanioda bergi (Fauvel) Ilyobates bergi Fauvel, 1901:282 Bernhauer Scheerpeltz, 1926:721. Calodera bicolor Scheerpeltz, 1972: 240. Spanioda bergi , pace (in stampa 2). Parahydrosmecta quemquemtreuana (Scheerpeltz), st. n. , figg. 50-56 Atheta (Parahydrosmecta) quemquemtreuana Scheerpeltz, 1972: 149. Materiale tipico - Esaminati 1'holotypus 1 (e non ? come indicato da SCHEERPELTZ) e un paratypus Ç: . Note descrittive - Habitus fig. 50, edeago figg. 53-54, spermateca fig. 55, labio con palpo labiale fig. 51, maxilla con palpo mascellare fig. 52, mento fig. 56. La formula tarsale 5-5-5, la forma della ligula e della spermateca e la struttura dell'edeago non consentono 1'attribuzione al genere Atheta . Affinita - Parahydrosmecta Sch., qui elevato a genere dal suo précédente livello sottogenerico appare affine al genere Spanioda Blackwelder (= Spaniodera Bernhauer). Se ne differenzia, insieme ad altri affini, in base alia seguente tabella i cui caratteri sono tratti dai tipi dei generi: 1 - Collo più ehiaramente ristretto, tempie non marginate; secondo articolo dei palpi Iabiali molto più corto del primo, secondo più corto del terzo; ligula corta, non raggiungente 1" estremità del primo articolo dei palpi Iabiali, divisa Uno a meta in due larghi lobi, ciascuno dei quali e arrotondato all' estremità distale. Calodera Mannerheim (typus Calodera nigrita Mannh.) - Tutti i caratteri non si verificano insieme 2 2 - Ligula Iunga quanto o più lunga dei primi due articoli dei palpi Iabiali considerati insieme 3 - Ligula più corta dei due articoli basali dei palpi Iabiali presi insieme 4 3 - Primo articolo dei palpi Iabiali piu corto del secondo; ligula raggiungente il livello distale del secondo articolo dei palpi Iabiali, stretta e divisa all' estremità in due lembi paralleli Spanioda Blackwelder (typus Spanioda fairmairei (Bernh.)) - Primo articolo dei palpi Iabiali più lungo del secondo; ligula superante il livello distale del secondo articolo dei palpi Iabiali Neocalodera gen. n. (typus Bolitochara arcuata Fauvel) 4 - Ligula nettamente più corta del primo articolo dei palpi Iabiali, incisa all'apice; bulbo distale della spermateca assai sviluppato Parahydrosmecta Scheerpeltz (typus Parahydrosmecta quemquemtreuana ) - Ligula piu o meno lunga quanto il primo articolo dei palpi Iabiali; bulbo distale della spermateca poco sviluppato 5 5 - Antenne molto slanciate, gli articoli mediani sono più lunghi che larghi; margine anteriore del mento rettilineo; ligula robusta, con lembi apicali largamente arrotondati Andinostiba Scheerpeltz (typus Andinostiba eleganticornis Scheerpeltz) - Antenne corte, gli articoli mediani al massimo lunghi quanto larghi; margine anteriore del mento arcuato; ligula esi le Phloeopora Erichson (typus Phloeopora cortical) s (Gr a v.)) Neocalodera arcuata (Fauvel), comb, n . Bolitochara arcuata Fauvel, 1866: 263; Bernhauer Scheerpeltz, 1926 : 565. Blepharrhymenus (Blepharrhymenus) granulipennis Scheerpeltz, 1972: 243, syn. n . Determinazione e sinonimia effettuate con il confronto dell* holotypus di arcuata e di granuli pennis . II nuovo genere Neocalodera e brevemente descritto nella précédente távola