Folia archeologica 52.
Mészáros Orsolya: Egy 15. századi toszkán üvegműhely
E GY 1"). s/. \/л1>1 IOS/KW I YKGMI m.ii 223 К bisongnerebe liissi a tetto per rispetto del fummo, et alto braccia 16 in 20 tome accedessi о si potessi, perché vi bisongnerebbe potere mettere tutte le legnie s'avessi adoperrare. E bisongnia a fare la fornace le prime volte со' gli archetti del tizoniaio per fare el piano, dove stanno suso e vasi del vetro cotto e quocere, e la volta prima circa di migliaia 4 di terre bianca da Monte Mangnio di Pistoia che se ne fa mattoni e mattoncegli e quadri per le coste della fornace e le volte murare con essa. E più per tosto più che meno. E pel gusc[i]o di fuori bisongnia circa di mattoni 600 о più e muransi col tufo e certe pietre morti per più luoghi. E bisongnia 10 о 8 pezzi (Ii marmo per lavorarvi su el vetro. C'osterà la delta fornace со' detti forni e fornegli e truogoli circa di I.. 80, in cento L. 100. Bisongnia 4 deschi, dove seggono e maestri a lavorare come s'usano, costeranno circa I.. 4. Kl detto forno e fornegli si faniio di mattoni comuni e muronsi col tufo; bisongnia buono maestro. E per le travi di sopra la fornace L. 12 Et in detta lornace vi bisongnia 7 vasi di terra grandi e 2 piccolini per fare vetro azzurri e altri colori, e perebé avviene molte volte che se ne rompe fiese Iii e secclii e poi che sono in fornace in più modi e in variati tempi, e sono di gran pericolo e lanno aile volta di mold danni poichè sono pieni, bisongnia tenerne fatti sempre d'avanzo, perö bisongnia farne 20 sanza e piccoli, e bisongnia farli di quella terra medesima da Monte Mangnio, che costerà circa di L.3 s. 10 el centinaio in Mugello, che si puô fare conto che le costeranno col maestro, che bisongnia che sia buono, circa di L.2 l'uno e bisongnia 0 de' piccoli a soldi 10 l'uno. In tutto I.. 43. L. 43 E bisongnia perdervi molto tempo a nettare la terra e larla pestare о macinare e stacc[i]are sottile per farne pastoni e tenerli più di fatti e poi lavorarli. Bisongnia porre di sopra alla fornace 4 travi che piglino braccia 2 fuori della fornace dintorno almeno, e sieno di sopra alla lornace 1/2 bract io о 2/3, e suvi tante piane che vi si possa rizzare su le cataste infino al tetto seccare; e se fussi troppo cl vano delle 12 braccia, si puô fare murelle da uno de' lati e dal altro nel muro pure che cuopre bene tutta la fornace e maestri. E nota che l'uscia di questo terreno bisongnia che venghino a rincontro del viso de'maestri per avere el fresco dinanzi e non dirieto, e bisongnia vedere e intendere in die parte abia a stare la lornace in detto luogo. F. bisongnio che in su quello loi no (la conporre el vetro stia piano e largo per teilen i su tutta la rena (la bichieri, perché stia asc[i]utta e secchisi perché viene sempre umida, e che nel mezzo sia uno buco dove s'inforna a fare e conporre el vetro nuovo. E bisongnia di mol t i lerramenti per detto esercitio, c[i]oè: 6 pale da tramutare el vetro in fornace, el meno che costeranno nuove circa da L.36 in 40 L. 40 2 palucci per rädere el vetro, circa (Ii I. .4 1.. 4 2 pali da mestare circa L.4 L. 4 1 rattavello grande per comporre el vetro nuovo e tirare fuori la brace, circa di I..3. 10 L. 3. 10 1 rattavellino piccolo per simile opera circa 1..2 !.. 2 1 rasoia cfijoè uno palo grande (Ii braccia 3 colla gorbia, di circa L.5 1.. 5 1 altro palo di braccia 2 1/2, circa di L. 2 1/2 L. 2 1/2 1 paio di molli grandi d'archi, circa (Ii 1..1 s. 10. L. 1. 10 1 puntello dalle bocche, circa di f. 1 I.. I 1 pala da mettere vetro, circa di L.6 L. 6 20 canne di ferro da lavorare, per L.l s. 10 Tuna incirca L. 30 14 puntelli di ferro da lavorare, di più sorte, incirca a s. 10 l'uno, T. 7 L. 7 12 forme cli bronzo (la guastade e biccbieri e sali[e]re per 1..3 l'una per l'altra in circa, L.36 I.. 36 12 paia di molli da bichieri e gustade di più sorte L. 6