A Fővárosi Nyilvános Könyvtár Budapesti Gyűjteményének bibliográfiai munkálatai III. Buda és Pest 1686. évi visszafoglalásának egykorú irodalma. 1683-1718

Bibliográfia

88 1686 679. Distinta Relacion de la toma de la Reai ciudad de B u d a, con ii riquissimo pillage de los Imperiales, y apariencia de atajar la puente de Essex, por poder deshazer el exercito dei Gran Visir. Venida por una faluca de Genova a la ciudad de Barcelona, el dia 27 de setiembre de 1686. [In fine :] En Zaragoqa, [s. typ.] ano 1686. 4° 4 nnp. A. II. 1255. 680. Distinta Relatione de i grandissimi segni apparsi in Constantinopoli li 22. luglio 1686. Con distinto reguaglio (!) della caduta dell’Imperio Ottomano profetizzato dall’istesso Muffti de Turchi suo maggior secerdote (1). In Venetia, [s. typ.] MDCLXXXVI. ... 4° 4 nnp. Mialatt a Szent-Liga Budàt vivta, Konstantinàpolyban tòbb mecseten és a legfòbbòn az Aia Sophiàn is » Iddio hà voluto mostrare miracolo marauiglioso, — è li 22. luglio giorno Dedicato à Santa Maria Maddalena à hore 16. in circa s’oscuro l’aria tanto che il giorno parena notte oscurissima, che l’vno non si vedeua con l’altro è durò questa oscvrità vn’hora in circa, che tornò l’aria serena più che prima è si vide con merauiglia grande sopra la cupula di detta Moscheea vna grandissima Croce cosi risplendente, che non vi era alcuno, che potesse fissar la vista nella detta Croce restò tutto il popoli merauigliato à tale apparitione non potendo Imaginarsi, che cosa significi tal cosa, soleuatosi, il rumore di tal aparitione vi acorse molto popolo per veder tal merauiglia concorendoui il stesso Muffti cou il chioggia, è Diuamo per inter pretare il successo ricauando da questo pessimi auguri per la Loro vacilante monarchia pronosticando, che questo segno non sia altro che vn totale disfacimento di tutta la monarchia Ottomana, e che le Armi de Prencipi confederati secondo i calcoli Astologici (!) da me con ogni diligenza fatti, la Christianità cominciando ad entrare nell’ ignea Triplicità; deue con il volere di Dio Benedetto Estirpare affatto dal mondo l’infame setta di Maometto, e la sua Tiranica Monarchia.« B. (Jeszenszky Istvdn kt.) 681. Distinta Relazione del soccorso de Turchi impedito, e battuto dall’armi imperiali sotto Buda li 14. agosto 1686. In Bologna, per Giacomo Monti. MDCLXXXVI. ... 4° 4 nnp. B. (Bologna Bibi. Univ. — British Museum.) 682. Distinta relatione dell acquisto fatto dagl’imperiali della città bassa di B v d a li 24 del caduto (giugno) ... In Venetia, M.DC.LXXXVI. ... [S. typ.] Dietro la chiesa di S. Zulian. 4° 4 p. A. II. 1257. — Mth. 230. 683. [Lo stesso] ... In Venetia, Appresso Gerolamo Albrizzi. Dietro la chiesa di S. Zulian all’insegna del nome di Dio. ... [1686.] 4° 4 nnp. B. (Venezia Bibl. di San Marco.) 684. Distinta Relatione delle sontuosissime feste fatte in Napoli in occassione dell’ importantissima piazza di Bvda presa a’ viva forza daH’armi ... dell’Imperatore Leopoldo Primo, dalla magnificenza dell’eccellentiss. sig. Marchese del Carpio, vice rè, a capitan generale di questo regno, <£c. Nel mese di settembre 1686. In Napoli, appresso Domenico Antonio Parrino. MDCLXXXVI. 4° 8 nnp. 2 t. p. 3. «Questa verità la tocca con proprie mani hoggidl il Christianesimo ; imperciòche . . . Imperadore Leopoldo . .. , come zelante dell’honore del Crocetisso, dell’ingradimento della sua sede, e dell’ esal- tatione della sua chiesa, disegnò quest’anno dar principio ad opere cosi sante con l’assedio della città di Buda, assicurato (come piamente si crede) ottenerne intombile la vittoria e con l’acquisto di quest’ vnica piazza raffermare sù le sue tempie la corona di tutta l’Vngaria.i A. IV. 2255. — FK. B 0941/276. 685. Distinta Relatione di quanto è seguito nella presa della citta di Bvda, con la dichiaratione di tutte le persone, cannoni, mortari, monitioni da guerra, e da bocca, e ricchezze, che si sono ritrouate in quella. In Venetia, et in Milano, . . . per Marc’ Antonio Pandolfo Malatesta. ... [1686.] 4° 4 nnp. •Dal Campo sotto Buda li 7. Settembre 1686.« FK. B 0941/7. 686. Distinta Relatione di quanto è seguito nella presa di Bvda, li 2. settembre 1686. e della prigionia di vno de primi vffitiali di detta citta, con la morte del palo data ad vn sergente Christiano scappato in B v d a in tempo dell’assedio. Descritta da vn comandante in Vienna. In Venetia, Bologna, & in Todi per il Galassi . .. 1686. 12° 20 nnp. p. 3. •Memorabile su la rapina, che di questa regai città fece Solimano il Grande ; suà eterna farà la gloriosa memoria dell’ assedio, e caduta della medesima, eh’ essèdo in ogni tempo stato la metropoli del regno famoso dell’ Vngheria ...« FK. B 355/72. — A. II. 1258. 687. Distinta Relatione di quanto è successo di giorno in giorno nell’assedio della Reai citta di Buda, principiando dalli 18. giugno 1686. sino alli 2. settembre, che fù presa per assalto dalle Armi Imperiali sotto il comando delli Serenissimi Dvca Carlo Quinto di Lorena, e Massimiliano Dvca di Baviera. E di quanto si è andato operando dalli 2. settembre, dopo la presa di Buda, sino alli 6. ottobre. In Milano, .. . per Marc’ Antonio Pandolfo Malatesta ... [1686.] 8 p. B. (M.)

Next

/
Thumbnails
Contents