P. Gemello Á. O. F. M.: Franciskanizmus (Budapest 1933)
HARMADIK FEJEZET. Szent Ferenc és korunk
Angelo Mercati, Deila corrispondenza di Fra Giacinlo da Casale, Reggio Emilia 1931. Euíimio Castellani, Vila e diari del Cardinal Lorenzo Cozza, in : Biblioteca Biobibliografica della Terra Santa, diretta dal P. Golubovich, Quaracchi 1924. Livario Oliger, Atti del Rev, P. Lorenzo Cozza, Custode di Terra Santa, Quaracchi 1924. Teodosio Somigli da S. Detole, Etiópia Francescana nei documenti dei secoli XVII e XVIII, Quaracchi 1928. P 0. Maas, Die Franziskanermi.ssionen in China und die Wende des XVII Jahrhunderts, in : Zeitschrift für Missionswissenschaft, 1932. P. Sisto da Pisa, Catalogo inedito dei Cappuccini missionari nel Congo in: Italia Francescana, Január—Febr. 1931. Girolamo Golubovich, L'apostolato francescano nell' Oriente e la Sacra Congregazione di Propaganda Fide, in : Pensiero Missionario, Settembre 1930. Pietro Fardé, Viaggi e avventure di Pietro Fardé dei Frati Minori di Gand, in : Missioni Francescane dei Frati Minori, anno VII (1929), XVÍII. SZÁZAD. Agostino Theiner, Storia del Pontificato di demente XIV. Firenze 1854. Crétineau Joly, Clément XIV et les Jésuites, Paris 1847. Faloci Puîignani, Lettere del Card, Ganganelli in : Mise, Fran., 1929. C. A. Jemolo, Stato e Chiesa negli serittori italiani del Seicento e del Settecento, Torino 1914. C. A. Jemolo, Storia del Giansenismo in Italia prima della Rivoluzione, Bari 1928. M. Rodolico, Gli amici e i tempi di Scipione de' Ricci, Firenze 1920P. Ignace Marie, Les origines du Chemin de la Croix, in : Revue d' hist, franc., Juillet-décembre 1931. Eletto Palandri, La Via Crucis del Pujati e le sue ripercussioni nel mondo giansenistico e in quello francescano ai tempi di Scipione de' Ricci, Firenze 1928. P. G. Bagatti, Un' artista francescana del Bulino, in : Studi francescani Luglio-Settembre 1931. S. Leonardo da Porto Maurizio, Prediche delle Missioni, con aggiunta di necrologi, lettere e documenti, a cura di P. Benedetto Innocenti, Fiienze 1925. Giuseppe da Roma. Soavità di spirito di S. Leonardo da P. M. in ottantasei lettere a Elena Briganti Colonna, Roma 1872. B. Innocenti, Le relazioni tra S. Leonardo da Porto Maurizio e Teofilo da Corte, in : Studî Francescani, Aprile-Giugno 1931. B. Innocenti, S. Leonardo da P. Maurizio a Foligno, in : Mise. Franc., Vol. XXX. fasc. II, pag. 162-172. P. Besnard, Les Capucins da Châlon sur Saône, in : Revue d' histoire franciscaine, Janvier-Mars 1929, pag. 21—24. P. Hildebrand, P Anselme d' Esch, in : Études franciscaines, JuilletAoût 1931, pag. 470—475. Livario Oliger, Vila di F. Annibale do Latere, in : Arch. Franc. Hist., 1914. G. B. Vico e i Franciscani, in : Arch. Franc. Hist., Gennaio-Aprile 1910. D. Scaramuzzi, Il pensiero di G. B. Vico nel Mezzogiorno d' Italia, Roma 1927. G. Zelante, S. Francesco grande di Padova, Padova 1921.