Tüskés Anna (szerk.): Omnis creatura significans - Tanulmányok Prokopp Mária 70. születésnapjára (2009)

Reneszánsz művészet

Omnis creatura significans II libro IV di Sebastiano Serbo ebbe un grande in­flusso sul trattato del Vignola. Quest’ultimo rifiuta tuttavia la fiducia rinascimentale nelle regole obiettive delle proporzioni, le regole che gli architetti crede­vano di riscoprire nell’opera di Vitruvio e nei monu­menti antichi. La “Regola” è dedicata al cardinale Alessandro Far­nese, di cui Vignola aveva ristrutturato il palazzo di Ca­prarola. Si può attuare un paragone tra il frontespizio della Regola ed altri celebri frontespizi. Il frontespizio del Vignola raffigura l’autore con in mano il compasso, simbolo del suo mestiere, incorniciato da un’archi­tettura. Le due figure nelle nicchie che incorniciano il ritratto dell’autore dovrebbero rappresentare la Teo­ria e la Pratica. 180

Next

/
Thumbnails
Contents