VJESNIK 9. (ZAGREB, 1907.)

Strana - 27

27 di Bosnia il fiume Unna s'infonde nello stesso, debba questo servire di limite d'ambe le parti; così non fu necessario di ponervi altri segni. Onde dal primo limite in su', sin' al fiume Unna all' opposta li sangiaki, cioè le provincie d' Izvornik, e Bosnia colli loro territorii esistenti nella banda sinistra, una riva del Savo restando nel possesso del imperio Ottomano, come pure dal fiume Bosstit in su sin' all' opposta del luogo, dove V Unna si unisce col Savo, li sangiaki, pure provincie esistenti nella banda destra della rippa dello stesso del Sirmio, di Possega, e Sacesna 1 ) colli loro territorii restando nel possesso di Cesare, così fu stabilito, e determinato il confine; ed in questo fra mezzo, dal fiume Bossut in su, sin' all' Unna, le isole, che dentro il fiume Savo si trovano, essendo stabilito, e concluso nelli trattati, ed articoli di pace, che quelle sieno communi, si per il passaggio, e transito delle barche, come per l'utile ugualmente delli sudditi d'ambe li parti, così queste vengono specificate, e dichiarate. Primieramente dal fiume Bossut in sù quattro ore vicino alla banda si­nistra l'isola di Razza. Di là à dodici ore, pure vicino alla parte sinistra l'isola di Zuppan.' 1 ) D'indi à sei ore vicino alla banda destra l'isola di Rastovizza. 1 ) Di là a dieci ore dirimpetto di Brod, le cui sanze già demolite, e le ca­serme di soldati distrutte, non men che estratte, e levate le munizioni da guerra, pure vicino alla banda sinistra giace l'isola di Brood medesimo, la quale dopp' il litigio, in honore dell' alma pace resta commune 4 ) à guisa delle altre, e' d'indi a Jassenoviz non fu scoperta altre isula, però se in avvenire venisse qualche d'una in palese, quella pure dovrà esser comune. Onde il confine fra la Bosnia, e la Schiavonia andando col fiume Savo, sin' all' Unna così fù se­gregato. Spiegazione del fiume Unna. Arrivati noi al sopra mentovato Jassenoviz, dove il fiume Unna si con­giunge col Savo, ed osservato esser' lontano il luogo all' oppsta della congiun­zione degl' accennati fiumi ; la riva di là dell' Unna, che è sott' il possesso di Cesare, e per la sua altezza non soggiace all' inondazioni delle acque, col con­flusso antico di detta Unna,, sin' all' estremità della sua fusione al Savo, e colli gran'boschi ivi esistenti fu segregata, all'incontro della banda, di qua per esser' basso il luogo, dove il predetto fiume s' effunde nel Savo, ed essendo al­l'ora ingonfiati ambi li fiumi; là onde doppo un gran litiggio insorto sopra 1' isola esistente in fronte della palanca di Jassenovicz, dicendo esser' quella dentro del conflusso antico dell' Unna, e non annoverata fra le isole possedute da Cesare, fù tutta via la prenarrata isola in honore dell' alma pace per il commun passaggio, ed approdamene delle barche d'ambe le parti concessa al possesso del eccelsa Porta ; e da Jassenoviz tré ore lontano sin' alla fortezza du Dubizza li loro Territorii colla rippa, di qua dell' Unna sona attaccati assieme, > J ) Zacesta (nj.). -) Xupan (nj.). y ) Hrastovicz (nj .). ') Ovo ima i lat. prijevod, dok nj. ima dodatak „I'rey und leer belassen werden solle."

Next

/
Thumbnails
Contents