ARHIVSKI VJESNIK 17-18. (ZAGREB, 1974-1975.)
Strana - 51
consiencia et discrecion inponimo suplischa a tuto quelo che dichiarido apien non fussi in questo capitolo. Recordando primo ue sia fata noticia dela cagion, secondarie ueder chi e principio e cagion dela cagion, tercio in che luogo e stada la cagion o in la congregacion o fuor dela congregacion, quarto se per augmentar la deuocion dela schuola o per altro. Et veder et uxar tute le circumstancie et agreuar più e mancho el peccato, et uxar deliberacion ma dura chi e digno del (?) punto e chi no, corno parira meglio. Ala discrecion nostra sempre uxar misericordia debita et dar termene ale eondenaxon et in fine non mancha che uno con 1' altro rimagna in paxe che Christo uol e comanda e che un al altro perdona et remagna in carità fraterna. E si caxo fusi che i superiori inzuriadi fusi a dichiarir la lor inzuria, siano i nostri prochuradori simili modo corno de sora. Che pena a quelui che seminasse discordia o scandalo. Capitolo .XLV. Uolemo si alguno nostro fradelo o surela, tanto nobele quanto innobele, tanto mascolin quanto feminin, semenase alguna discordia ouer scandalo dal nostro fradelo al fradelo, ouero dal fradelo ala surela, del qual scandalo naser podese briga o custion et turbacion in la nostra schuola, quel tal sia priuado dela nostra schuola. Che pena a quelui chi fossi disobediente pubicamente. Capitolo .XLVI. Qvando che alguno prochurador, guardian, scriuan o gastaldo o alguno officiai nostro comandase publicamente ad algun nostro fradelo o surela alguna cosa necesaria spiritual la qual redundase utile ale anime nostre e bona deuocion ale persone, quel tal fradelo o surela debia obedir pacientamente tuto quelo che gli sera comandato per suo officiai. E si quel tal murmurase, biastemase ouero cridase, mal dicese e non uolise far publicamente quelo che gli e comandado, che i prochuradori con tuti i suoi compagni officiali esendo d' acordo debialo priuar dela nostri schuola per exempio de altri et mai più remiso se prima el non paga soldi .XL. in bursa dispensatoria. Item uolemo che i nostri prochuradori et guardiani posano condenar cadaun disobediente ai loro comandamenti ultra quelo che se contien in li nostri capitoli dela nostra mariegola. Soldi .XII. e non più in questo modo che quelui al qual fusi comandado far el seruixio e non uolisi farlo, debialo condenar soldi quatro [per cadauno uolta] perfina tre uolte [a soldi quatro] per uolta. E si pur ostinado [non uolissi! obedir, volemo che quel instante i nostri prochuradori con suoi officiali possa priuarlo dela nostra schuola, e a gracia non sia aceto, se prima el non paga soldi .XL. in bursa dispensatoria. Con questo che si eie fradelo condenado agreuarse uolisi ai superiori nostri dela condenacion pecunial ouero che le più angarizado de altri ouer più odiado de altri, possa agreuarse liberamente, e quelo che per i deti (?) sera terminado sia ferno (!). Duchiarando che nigun non se lasa priuar ma obedir et pagar tuta la pena che gli sera imposta e può agreuarse a so beneplacito per che esendo priuado non gli sera fata ueruna rason ne aceto a ueruna misericordia. 51